sabato 26 febbraio 2011

CRONISTORIA DI UN PODIO MONDIALE

Quando si stila il programma gare ad inizio anno può capitare per caso, facendo delle ricerche su internet, di restare un pò perplessi. Il grande cartellone sul muro già riporta le prime gran fondo di febbraio, lunghe "piattone" nella pianura padana, senza dislivello, tanto per farsi la gamba. Una marathon a Gran Canaria, per abbinare una vacanza ad un pò di sport. E poi le classiche sei 24ore mountain bike del circuito 24hCUP, dove Elisabetta nel 2010 alla sua prima esperienza 24 ore solista ha conquistato il secondo posto nazionale e raccolto uno strepitoso titolo di campionessa europea Lady, a Roma in settembre. Qua e là anche qualche XCO, altre gare endurance da 6-12 ore, e naturalmente la Traversata a nuoto del Garda, sua grande passione.
Su un sito dedicato alla mountain bike, ecco la sorpresa: Campionato del Mondo 24h Mountain Bike, 19-20 febbraio a Freistadt, Austria...ma siamo già a gennaio, penso. La chiamo e le faccio vedere. Troviamo un filmato del percorso, le classifiche del 2010...e il nome di Silvio Duchi, che scopriamo essere arrivato al secondo posto, grande!!! Incuriositi lo chiamiamo e tutto entusiasta incoraggia Elisabetta a partecipare, dandole dei preziosi consigli, per formare una piccola rappresentanza italiana, in compagnia di Rudy Prandi, altro biker e Bicio, che farà assistenza con me. Arriva il giorno della gara, alle 12 in punto si parte, lungo un percorso di 850 metri, interamente ricavato in un palafiere, un susseguirsi tortuoso di curve, ostacoli e ripide rampe di legno da superare. Subito Elisabetta prende un buon ritmo alle spalle della campionessa del mondo Irene Pfab e Caroline Pasedach, seconda nel 2010, ma senza perderle di vista. Dopo 9 ore di gara ha solo 5km di distacco da Irene, 3km da Caroline e 8km di vantaggio sulla quarta. Verso la mezzanote, dopo 12 ore di pedalare ininterrotto, una crisi di nausea  e capogiri costringono Elisabetta ad una pausa di alcune decine di minuti, mi dice che è solo colpa dei sobbalzi e delle troppe curve, le sembra di essere in un circuito per criceti!!! Regina Runge scavalca Elisabetta. Silvio, costante nella sua corsa, tiene il 10° posto, mentre Rudy purtroppo si ritira. Intanto le prime due ragazze tedesche si danno battaglia e quando Elisabetta si riprende accusa un maggiore ritardo, ma non si perde d'animo, anzi sembra girare ad un ritmo più sostenuto. Verso le 2 di notte ecco un imprevisto, Irene, durante un veloce cambio borraccia al volo, cade e si ferisce leggermente al labbro. Niente di grave, si rialza prontamente, ma scuote la testa come per dire che ormai è alla frutta. Ancora alcuni giri e si ferma, la guardo per capire le sue intenzioni, e intuisco che non è una semplice sosta, ma un ritiro. Alla ventesima ora di gara Caroline è saldamente al comando e nel frattempo Elisabetta ha agganciato il secondo posto superando Regina. Nelle ultime quattro ore di gara  Elisabetta incrementa il vantaggio su Regina consolidando questo incredibile podio.
Allo scoccare della 24esima ora di gara Elisabetta Dasoli è ufficialmente vice campione del mondo 24h mtb indoor, con 274,5km percorsi. Silvio Duchi si piazza ottimamente al 6° posto.
Claudio

martedì 22 febbraio 2011

ELISABETTA DASOLI COMPIE L'IMPRESA

Elisabetta Dasoli compie l’impresa

All’ indomani della consegna della maglia di Campionessa Europea endurance 2010, la fortissima atleta di Gardone Riviera (BS) in forze all’ MTB S. Marinella, conquista la medaglia d’argento al campionato del mondo 24 ore MTB indoor, in Austria, a Freistad il 19 e 20 febbraio 2011. “E’ stato faticosissimo e molto impegnativo tecnicamente percorrere 275 km ripetendo un percorso di soli 850 mt. lungo le 24 ore”, ci ha detto la vice campionessa mondiale raggiunta al telefono sulla via di casa. Siamo orgogliosi di avere nelle nostre fila un’ atleta di tale livello e siamo sicuri che questo sia il preludio di una grandissima stagione agonistica. Facciamo i nostri più sinceri complimenti ad Elisabetta, dandoci appuntamento insieme a Claudio Pellegrini allo start up del circuito 24 cup 2011.
COMUNICATO STAMPA TEAM S.MARINELLA CICLI MONTANINI

giovedì 17 febbraio 2011

ELISABETTA DASOLI PARTECIPA AL MONDIALE INDOOR 24H MTB IN AUSTRIA

L'atleta gardesana Elisabetta Dasoli parteciperà ai mondiali 24h mountain bike indoor in programma a Freistadt, Austria, il 19-20 febbraio. Forte del titolo di campionessa europea solista 24h mtb della categoria Lady conquistato a Roma nello scorsa settembre, ora, proprio ad inizio stagione, si rimette in sella per questa nuova sfida mondiale. Suggestivo il percorso, ricavato all'interno del palafiere della cittadina austriaca, un tracciato tortuoso, ricco di "rilanci" e ostacoli artificiali che metteranno a dura prova gli atleti durante le 24ore. Elisabetta dopo una stagione passata con il TEAM BRUCIATI di Castiglione(MN) indosserà nuovamente la maglia del team S.MARINELLA CICLI MONTANINI (Roma). Faranno parte del gruppo di bikers italiani anche Silvio Duchi, atleta del Garda trentino,e Prandi Rudy, tutti solisti. Sarà presente anche la detentrice del titolo mondiale 2010, la tedesca Irene Pfab, e Caroline Pasedac classificata seconda.
Claudio T. 

mercoledì 9 febbraio 2011

ANNIVERSARIO SCOMPARSA GABRIELE D'ANNUNZIO

Il prossimo 5 marzo, a partire dalle ore 10.30, al Vittoriale degli Italiani si celebrerà l’anniversario della scomparsa di Gabriele d’Annunzio, con una serie di iniziative che si svolgeranno nel corso della mattinata.



10.30 - Alzabandiera: alla presenza dei due sindaci verranno issate le bandiere delle due città dannunziane Pescara e Gardone Riviera.
10.45 - Auditorium - Saluto del Presidente del Vittoriale Giordano Bruno Guerri
Inaugurazione delle opere di Emanuele Gregolin e di Franco Summa
Presentazione delle opere di Mario Sironi e di Tristan Tzara
Video/documento San Sebastiano, di Pierantonio Tanzola
Donazione di nuovi documenti dannunziani
Presentazione del progetto fotografico Vittoriale-Reflex
Presentazione dei gemellaggi dannunziani
Presentazione della stagione teatrale 2011 del Vittoriale


Interverranno: Luigi Albore Mascia, sindaco di Pescara e Andrea Cipani, sindaco di Gardone Riviera; Elena Seller e Giampiero Seresina, assessori alla Cultura di Pescara e di Gardone Riviera, Antonio Benedetto Spada, Eugenio Sirolli, presidente di Fly Story; Ettore Greco, Emanuele Gregolin, Franco Summa, Flavio Arensi, Pierantonio Tanzola, Marcello Staglieno, Giovanni Staffieri, Corrado Cosimi, Andrea Di Nicola, Giovanni Randaccio, Giulio Forti, Viola Costa.


12.10 Parco - Battesimo di venti nuovi cipressi piantati per sostituire quelli caduti. I cipressi verranno adottati dai sindaci di Gardone Riviera e di Pescara, oltre che dagli studenti di Gardone Riviera.
12.30 Mausoleo - Inaugurazione della scultura San Sebastiano, del maestro Ettore Greco.

mercoledì 26 gennaio 2011

I° CIRCUITO IN KAYAK SUL GARDA

IL 29 giugno 2011 partira´ da Desenzano il primo Circuito del Garda in kayak per L’AIDO,con arrivo finale a Desenzano il 3 luglio. Si tratta di percorrere 78 miglia in 5 giorni in kayak sul lago in senso orario partendo dalla Lega Navale di Desenzano percorrere tutti i Comuni della Riviera e fare 4 soste notturne nei Comuni di Maderrno-Riva Torri-Peschiera. In questi Comuni ci sarà un incontro ufficiale con istituzioni e AIDO locali per divulgare il messaggio dell’AIDO. Tutti i 21 Comuni che si affacciano sulla riviera Gardesana,Bresciana,Veronese Trentina.
Hanno dato il loro patrocinio: la Provincia Autonoma di Trento ,la Regione Lombardia,La Regione Veneto, la Provincia di Brescia ,la Provincia di Verona,il Comune di Verona . Tutte e associazioni sportive Kayak dilettantistiche e non , Le federazioni di kayak: FICT FICK ASSOCIAZIONE SOTTOCOSTA ,ALTAMAREA SEA KAYAK, SULL’ACQUA, ATLS. Inoltre tutte le sedi AIDO presenti sul territorio comprendendo le sedi Provinciali e Regionali.



Link esterno: http://www.sosbagnini.altervista.org/index_file/Pa

martedì 25 gennaio 2011

VI SUPER MATCH BRACCIO DI FERRO

Il Supermatch, grazie alla splendida cornice del Vittoriale di Gardone Riviera, alle categorie più ampie e numerose, e alle sfide, è senza dubbio la gara più spettacolare, quella che può piacere ad un pubblico più vasto e non solo agli atleti.

Chiamate amici e conoscenti ad assistere agli incontri tra gli atleti più forti d’Italia, per passare un sabato diverso e conoscere uno sport alternativo.
In Italia non c’è gara migliore per appassionarsi a questa disciplina sportiva!
Dalle 18.00 in poi di sabato 29 gennaio, potrete vedere delle categorie con il meglio del braccio di ferro italiano e internazionale, con campioni stranieri ai primi posti delle classifiche mondiali.
Comunicato stampa SEZIONE BRACCIO DI FERRO ITALIA

domenica 23 gennaio 2011

CALENDARIO CIRCUITO GARDATHLON 2011

Definito il calendario del circuito Gardathlon. Sono state riconfermate tutte le manifestazioni sportive del 2010 e come novita' per il nuovo anno abbiamo l'inserimento di una nuova disciplina. Infatti il 13 marzo sulle nevi della localita' della Polsa, Brentonico (TN), avra' luogo lo slalom gigante in unica manche D'ANNUNZIO SKI CUP, gara aperta a tutti, con certificato medico. Organizzata da  GARDA BRESCIANO SKI TEAM, sara' la prima prova del circuito GARDATHLON 2010.
CALENDARIO GARDATHLON 2010
  • 13 marzo  D'ANNUNZIO SKI CUP, gara di slalom gigante Polsa, Brentonico (TN)
  • 22 marzo DUATHLON SPRINT , 5km corsa+20km bici + 2,5km corsa, Manerba (BS)
  • 8 maggio GARDALONGA maratona remiera 25km kayak singolo Toscolano-Maderno (BS)
  • 25 giugno 6 ORE DEL GOLFO gara endurance mtb, Salo' (BS)
  • 16 luglio TRAVERSATA DEL GARDA gran fondo nuoto di 8km, Torri(VR)-Maderno(BS)
  • 21 agosto TRIATHLON SPRINT 800m nuoto+ 20km mtb+5km corsa Tenno(TN)
  • 28 agosto DUATHLON 2ACERI cronoscalata 10km mtb+8km corsa in montagna Toscolano (BS)
  • 17 settembre GARDA NIGHT BIKE cronoscalata bici 12km, Tremosine (BS)
  • 2 ottobre D'ANNUNZIO BIKE gran fondo mtb , Gardone Riviera (BS)
  • 13 novembre GARDA TRENTINO HALF MARATHON corsa podistica 21km, Riva (TN)
Claudio T.
per info www.gardathlon.info  claudio@gardapanorama.it